• Home
  • Chi Siamo
  • Statuto
  • I nostri valori
    • Ambiente
    • Cultura
    • Sociale
  • Progetti
    • Progetto Ragazzi 2022
  • Contatti
Facebook Twitter Instagram
Facebook Instagram YouTube LinkedIn
rigenerazioneculturale.comrigenerazioneculturale.com
Subscribe Login
  • Home
  • Chi Siamo
  • Statuto
  • I nostri valori
    • Ambiente
    • Cultura
    • Sociale
  • Progetti
    • Progetto Ragazzi 2022
  • Contatti
rigenerazioneculturale.comrigenerazioneculturale.com
Home » Un faro per la cultura a Cuneo ?
Arte

Un faro per la cultura a Cuneo ?

Domenico OliveroBy Domenico Olivero16 Aprile 20221 commento1 Min Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Piazza Torino
Foto di Domenico Olivero
Condividi
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Telegram WhatsApp Email

La storica punta di Cuneo, situata in fondo a Piazza Torino, ospitava nell’antichità una piccola Cittadella militare. Nel tempo subì diverse trasformazioni fino al nostro presente, dove ora sorge un edificio dismesso.

Ogni volta che mi capita di passarci, mi vengono in mente le tante suggestioni che Nello Streri, forse l’assessore alla cultura di Cuneo più propositivo dello scorso secolo. Lui sperava di poter trasformare questo luogo in un polo culturale che guardava alla pianura sottostante, come un faro diffusore di idee, creatività e bellezza.

Sicuramente sarebbe potuto essere un fantastico avamposto molto stimolante e variegato. Un centro per dare spazio alle varie forme della cultura. Interagendo con la sua posizione molto particolare e suggestiva, come un affascinante collegamento fra le Alpi e le Langhe. Forse anche con un bel punto di ristorazione sul tetto.

Oggi purtroppo giace in completo stato d’abbandono. Usato almeno, in parte, come pratico parcheggio; ma sono tanti gli stimoli che la nostra associazione vuole riattivare fra questi anche guardare al futuro di questo spazio in una chiave innovativa che lo renda nuovamente un polo di diffusione e sviluppo territoriale.

cultura cuneo innovazione rinnovamento territorio
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Telegram Email
Previous ArticleUn grido rimbomba nei cieli di guerra
Next Article Una Pasqua di rigenerazione
Domenico Olivero
  • Website
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Tumblr
  • LinkedIn

Grande passione vissuta a 360° per la città e le arti visive, che esprime con progetti speciali di arte, promotore di eventi espositivi, relatore sulla storia dell'arte e della amata città.

Articoli correlati

Camminare in altezza è accedere al panorama

4 Febbraio 2023

Cammina, cammina. Niente pensiero vivo senza passo vivo

16 Gennaio 2023

Arte Veneta e gli NFT

15 Gennaio 2023

Cammina, cammina (terza tappa)!

11 Dicembre 2022

1 commento

  1. Monica on 16 Aprile 2022 13:02

    Speriamo che qualcuno sappia rivalutare questo incredibile punto panoramico, dal tetto si gode una stupeda visuale su tutta la provincia.

    Reply

Leave A Reply Cancel Reply

Ultimi articoli:

Camminare in altezza è accedere al panorama

4 Febbraio 2023

Tra Lockdown e normalità a scuola. Intervista alla studentessa Giulia Caruso

17 Gennaio 2023

Cammina, cammina. Niente pensiero vivo senza passo vivo

16 Gennaio 2023

Arte Veneta e gli NFT

15 Gennaio 2023
Rigenerazione sui Social:
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • LinkedIn
Iscriviti alla Newsletter

Mailinglist

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Dialoghi

Camminare in altezza è accedere al panorama

By Claudio Cavallo4 Febbraio 20230

Nella tappa precedente ci eravamo fermati di fronte a un interrogativo: perché non esiste pensiero…

Giovani

Tra Lockdown e normalità a scuola. Intervista alla studentessa Giulia Caruso

By Pietro Carluzzo17 Gennaio 20230

Non si era mai parlato così tanto di rientro a scuola. Se ne è dibattuto,…

Filosofia

Cammina, cammina. Niente pensiero vivo senza passo vivo

By Claudio Cavallo16 Gennaio 20230

«Pensare all’aria aperta, camminando, saltando, salendo, danzando, preferibilmente su monti solitari o sulla riva del…

Arte

Arte Veneta e gli NFT

By Rigenerazione.staff15 Gennaio 20230

Eccoci nel nuovo anno che ci vede nuovamente propositivi, e come inizio ripartiamo con il…

A proposito di Rigenerazione:

Rigenerazione nasce a Cuneo e vuole dar vita a un luogo di riflessione, di elaborazione e di confronto e offrire alla città un’occasione di impegno, di partecipazione anche politica coltivando l’interesse le persone, i fatti, le idee, le cose, la formazione delle nuove generazioni d’intesa con scuole e università.

Facebook Instagram YouTube LinkedIn
Ultimi Articoli:

Camminare in altezza è accedere al panorama

4 Febbraio 2023

Tra Lockdown e normalità a scuola. Intervista alla studentessa Giulia Caruso

17 Gennaio 2023

Cammina, cammina. Niente pensiero vivo senza passo vivo

16 Gennaio 2023
Iscriviti alla Newsletter

Mailinglist

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Facebook Instagram YouTube LinkedIn
© 2023 Rigenerazione - Associazione Culturale | Tutti i diritti riservati | Credits.

Privacy Policy | Legal Policy | Cookie Policy

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?