• Home
  • Chi Siamo
  • Statuto
  • I nostri valori
    • Ambiente
    • Cultura
    • Sociale
  • Progetti
    • Progetto Ragazzi 2022
  • Contatti
Facebook Twitter Instagram
Facebook Instagram YouTube LinkedIn
rigenerazioneculturale.comrigenerazioneculturale.com
Subscribe Login
  • Home
  • Chi Siamo
  • Statuto
  • I nostri valori
    • Ambiente
    • Cultura
    • Sociale
  • Progetti
    • Progetto Ragazzi 2022
  • Contatti
rigenerazioneculturale.comrigenerazioneculturale.com
Home » Eventi Estivi per la città di Cuneo
Cultura

Eventi Estivi per la città di Cuneo

Rigenerazione.staffBy Rigenerazione.staff10 Agosto 2021Updated:8 Aprile 2022Nessun commento2 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Condividi
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Telegram WhatsApp Email

Gli Eventi Estivi per la città di Cuneo

L’associazione Rigenerazione Aps pensa all’estate e a chi resta in città nel mese di agosto. In programma, due iniziative molto piacevoli e creative. 

La prima si svolgerà giovedì 19 agosto e vedrà protagonisti gli appassionati di fotografia che potranno partecipare all’evento “Cuneo comunità”: un percorso di visita culturale, ideato dalla nostra associazione e dalla cooperazione con Progetto HAR.

Tutti gli appassionati di fotografia potranno partecipare a questa serata! Si potrà seguire il percorso di visita di carattere storico, proposto da Domenico Olivero, e condividere gli scatti sui social, con l’hashtag #WorldPhotographyDay21 e #cuneoworldphoto.

Il ritrovo sarà in piazza Virginio alle ore 18.00 e bisognerà essere muniti di macchina fotografica o, semplicemente, del proprio cellulare.

Il secondo appuntamento della rassegna “Incontri sui tesori più belli per le strade di Cuneo”,  è per venerdì 20 agosto, ore 18.30. Dopo il successo del primo, presso il monumento al matematico Peano, sarà la vota del famoso Monumento alla Resistenza, realizzato dal celebre scultore torinese Umberto Mastroianni.

L’incontro vedrà la partecipazione speciale dello storico e critico d’arte Enrico Perotto, che proprio recentemente ha scritto un ampio e approfondito libro sulla realizzazione di questo importante monumento cittadino.

Infine, a metà settembre, si svolgerà l’ultimo incontro d’arte, che vedrà protagonista il recente murales, realizzato da Iena Cruz, street art di fama internazionale. Esposto presso l’Istituto Comprensivo ‘Cuneo Oltrestura’ di Madonna dell’Olmo, il murales è stato voluto dalla Fondazione Crc per il bando “Distruzione”.  

cultura cuneo estate eventi
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Telegram Email
Previous ArticleI luoghi della Cultura – Un’idea di Pinacoteca
Next Article Dov’è colui che è nato, il re dei Giudei?
Rigenerazione.staff
  • Website

Articoli correlati

Giacomo Giacca racconta EVENTUM

12 Giugno 2022

La valorizzazione artistica del territorio cuneese: intervista all’artista Domenico Olivero

11 Giugno 2022

Passeggiando per Cuneo, ieri oggi

28 Maggio 2022

La trifula bianca d’Alba

15 Maggio 2022

Leave A Reply Cancel Reply

Ultimi articoli:

Indagine sul disagio giovanile: intervista alla Dottoressa Annamaria Pacilli.

2 Luglio 2022

I giovani e la politica: un impegno per il bene comune

13 Giugno 2022

Giacomo Giacca racconta EVENTUM

12 Giugno 2022

La valorizzazione artistica del territorio cuneese: intervista all’artista Domenico Olivero

11 Giugno 2022
Rigenerazione sui Social:
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • LinkedIn
Iscriviti alla Newsletter

Mailinglist

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Indagine sul disagio giovanile: intervista alla Dottoressa Annamaria Pacilli.

By Patrizia Candido2 Luglio 20220

Indagine sul disagio giovanile Il primo sguardo sul problema Intervisa alla Dottoressa Annamaria Pacilli Pschiatra…

Dialoghi

I giovani e la politica: un impegno per il bene comune

By Pietro Carluzzo13 Giugno 20220

Giovedì 9 giugno alle 18.45 ci siamo incontrati, noi giovani candidati delle liste che sostengono…

Cultura

Giacomo Giacca racconta EVENTUM

By Francesco Fornaseri12 Giugno 20220

Nell’ambito del progetto EDUCAZIONE ALLA BELLEZZA – REDAZIONE DI UNA RIVISTA ONLINE, noi Francesco Fornaseri,…

Progetto Giovani

La valorizzazione artistica del territorio cuneese: intervista all’artista Domenico Olivero

By Ilaria Draperis11 Giugno 20220

Nell’ambito del progetto EDUCAZIONE ALLA BELLEZZA – REDAZIONE DI UNA RIVISTA ONLINE, noi studentesse del…

A proposito di Rigenerazione:

Rigenerazione nasce a Cuneo e vuole dar vita a un luogo di riflessione, di elaborazione e di confronto e offrire alla città un’occasione di impegno, di partecipazione anche politica coltivando l’interesse le persone, i fatti, le idee, le cose, la formazione delle nuove generazioni d’intesa con scuole e università.

Facebook Instagram YouTube LinkedIn
Ultimi Articoli:

Indagine sul disagio giovanile: intervista alla Dottoressa Annamaria Pacilli.

2 Luglio 2022

I giovani e la politica: un impegno per il bene comune

13 Giugno 2022

Giacomo Giacca racconta EVENTUM

12 Giugno 2022
Iscriviti alla Newsletter

Mailinglist

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Facebook Instagram YouTube LinkedIn
© 2022 Rigenerazione - Associazione Culturale | Tutti i diritti riservati | Credits.

Privacy Policy | Legal Policy | Cookie Policy

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?