• Home
  • Chi Siamo
  • Statuto
  • I nostri valori
    • Ambiente
    • Cultura
    • Sociale
  • Progetti
    • Progetto Ragazzi 2022
  • Contatti
Facebook Twitter Instagram
Facebook Instagram YouTube LinkedIn
rigenerazioneculturale.comrigenerazioneculturale.com
Subscribe Login
  • Home
  • Chi Siamo
  • Statuto
  • I nostri valori
    • Ambiente
    • Cultura
    • Sociale
  • Progetti
    • Progetto Ragazzi 2022
  • Contatti
rigenerazioneculturale.comrigenerazioneculturale.com
Home » L’Italia ripudia la guerra
Cultura

L’Italia ripudia la guerra

Sara MattaliaBy Sara Mattalia11 Aprile 2022Updated:11 Aprile 2022Nessun commento2 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Cuneo per la pace
Cuneo per la pace
Condividi
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Telegram WhatsApp Email

“L’Italia ripudia la guerra”, l’inizio dell’articolo 11 della Costituzione, è il titolo della manifestazione che sabato 9 aprile ha visto la partecipazione di centinaia di cuneesi, tra cui anche noi di Rigenerazione. Come associazione, ci siamo fatti promotori di questa iniziativa, che aveva l’obiettivo di esprimere con forza la contrarietà all’uso della violenza per risolvere i conflitti.

L’urgenza di affrontare questo tema muove sicuramente dal conflitto in Ucraina, ma il corteo voleva essere contro tutte le guerre, anche quelle di cui si parla e si sa molto meno. Infatti, abbiamo ascoltato durante la marcia i nomi di tutti gli Stati in cui è in corso una guerra (2021), accompagnati dal numero delle vittime. Sono numeri impressionanti, ma ciò che mi ha turbata ancora di più è il fatto che non avessi idea di quanti Paesi fossero coinvolti in conflitti armati, di molti non avevo mai sentito parlare.

Prima che concludessimo la marcia con un momento di musica e alcuni interventi delle associazioni, il gruppo degli Scout ha portato una riflessione molto interessante. Per essere costruttori di pace, dobbiamo partire dai gesti quotidiani: il nostro modo di parlare, di approcciarci agli altri, di affrontare le discussioni, sono tutte occasioni per esercitarci a evitare la violenza, aprendoci invece al dialogo costruttivo.

Ringraziamo l’Associazione MiCò per averci coinvolti in questa bella iniziativa e tutte le altre realtà che hanno camminato a fianco a noi.

pace, bandiera, marcia

cuneo guerra manifestazione marcia pace
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Telegram Email
Previous ArticlePasseggiando per Cuneo, ieri oggi
Next Article Il ritorno de “Il giovane Frankenst(e)in”
Sara Mattalia

Articoli correlati

Camminare in altezza è accedere al panorama

4 Febbraio 2023

Cammina, cammina. Niente pensiero vivo senza passo vivo

16 Gennaio 2023

Arte Veneta e gli NFT

15 Gennaio 2023

Cammina, cammina (terza tappa)!

11 Dicembre 2022

Leave A Reply Cancel Reply

Ultimi articoli:

Camminare in altezza è accedere al panorama

4 Febbraio 2023

Tra Lockdown e normalità a scuola. Intervista alla studentessa Giulia Caruso

17 Gennaio 2023

Cammina, cammina. Niente pensiero vivo senza passo vivo

16 Gennaio 2023

Arte Veneta e gli NFT

15 Gennaio 2023
Rigenerazione sui Social:
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • LinkedIn
Iscriviti alla Newsletter

Mailinglist

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Dialoghi

Camminare in altezza è accedere al panorama

By Claudio Cavallo4 Febbraio 20230

Nella tappa precedente ci eravamo fermati di fronte a un interrogativo: perché non esiste pensiero…

Giovani

Tra Lockdown e normalità a scuola. Intervista alla studentessa Giulia Caruso

By Pietro Carluzzo17 Gennaio 20230

Non si era mai parlato così tanto di rientro a scuola. Se ne è dibattuto,…

Filosofia

Cammina, cammina. Niente pensiero vivo senza passo vivo

By Claudio Cavallo16 Gennaio 20230

«Pensare all’aria aperta, camminando, saltando, salendo, danzando, preferibilmente su monti solitari o sulla riva del…

Arte

Arte Veneta e gli NFT

By Rigenerazione.staff15 Gennaio 20230

Eccoci nel nuovo anno che ci vede nuovamente propositivi, e come inizio ripartiamo con il…

A proposito di Rigenerazione:

Rigenerazione nasce a Cuneo e vuole dar vita a un luogo di riflessione, di elaborazione e di confronto e offrire alla città un’occasione di impegno, di partecipazione anche politica coltivando l’interesse le persone, i fatti, le idee, le cose, la formazione delle nuove generazioni d’intesa con scuole e università.

Facebook Instagram YouTube LinkedIn
Ultimi Articoli:

Camminare in altezza è accedere al panorama

4 Febbraio 2023

Tra Lockdown e normalità a scuola. Intervista alla studentessa Giulia Caruso

17 Gennaio 2023

Cammina, cammina. Niente pensiero vivo senza passo vivo

16 Gennaio 2023
Iscriviti alla Newsletter

Mailinglist

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Facebook Instagram YouTube LinkedIn
© 2023 Rigenerazione - Associazione Culturale | Tutti i diritti riservati | Credits.

Privacy Policy | Legal Policy | Cookie Policy

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?