• Home
  • Chi Siamo
  • Statuto
  • I nostri valori
    • Ambiente
    • Cultura
    • Sociale
  • Progetti
    • Progetto Ragazzi 2022
  • Contatti
Facebook Twitter Instagram
Facebook Instagram YouTube LinkedIn
rigenerazioneculturale.comrigenerazioneculturale.com
Subscribe Login
  • Home
  • Chi Siamo
  • Statuto
  • I nostri valori
    • Ambiente
    • Cultura
    • Sociale
  • Progetti
    • Progetto Ragazzi 2022
  • Contatti
rigenerazioneculturale.comrigenerazioneculturale.com
Home » La Cultura entra nel virtuale
Cultura

La Cultura entra nel virtuale

Rigenerazione.staffBy Rigenerazione.staff5 Febbraio 2021Updated:31 Marzo 2022Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Condividi
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Telegram WhatsApp Email

La Cultura entra nel virtuale

[ssba-buttons]
Il Digitale: una risorsa per la Cultura

Il nuovo anno si è avviato con l’arrivo dei vaccini, che fanno sperare di poter tornare nei prossimi mesi ad una possibile ripartenza sociale. Ma, dopo la complessa esperienza nel 2020 del Covid-19, molte cose si sono trasformate modificando sempre di più il nostro vivere. Fra i settori più colpiti sicuramente quello della cultura, in cui la presenza fisica è sempre stata centrale per la sua stessa formazione e crescita.

Infatti, le diverse realtà culturali sono state fortemente impattate dall’evento inaspettato. Molte, per non spegnersi, hanno attivato idee innovative e nuove strategie di diffusione e comunicazione, così da potersi esprimere e dare continuità alla propria importante funzione sociale. Musica, scienze, arte, scrittura, teatro, danza hanno dovuto riconvertirsi al digitale. L’unica strada, in questi tempi, che è stata possibile prendere per potersi esprimere. 

Questa novità si è vista in tante manifestazioni, che hanno potuto così crescere con migliaia di nuovi partecipanti. Presenze che prima mai avrebbero seguito determinate rassegne ma che, ora declinate nel web, hanno visto ampliarsi l’audience e il successo degli eventi.  

Una conferma arriva anche dal nostro panorama cuneese. Ambiente che ha visto l’organizzazione e il successo di molteplici proposte culturali. Tra queste ricordiamo, dirette web dal Teatro Toselli, Webinar, Conferenze e lezioni per le mostre al Museo Civico, alla Biblioteca o al Parco Fluviale.

Vedasi a tal proposito il recente rendiconto del Comune di Cuneo sugli eventi organizzati nel 2020 che hanno toccato valori online inaspettati. 

La cultura entra nel virtuale - stasera non viene nessuno
Stasera non viene nessuno è il nuovo spettacolo streaming in diretta dal teatro Toselli di cuneo
Comprensione del grande potenziale Culturale

Tutto ciò sarà ancora più significativo se si potrà confermare, nei prossimi anni, questa attenzione alla cultura.   

Questi riscontri positivi presentano, di contrappunto, la problematica della complessa gestione economica. Questione che dovrà rimodularsi con nuove metodologie, al fine di fornire le necessarie risorse economiche agli organizzatori. Sia per la versione fisica sia soprattutto per quella digitale.  

Se, per anni, nel nostro Paese la rete web è stata sottovalutata da questo comparto, ora ci si è resi conto del grande potenziale culturale che essa può sviluppare. Affiancandosi alla forma della presenza, che ovviamente sarà sempre predominante.  Com’è già successo con altri media – radio, cinema e tv – , ora anche il web si aggiunge come nuovo “spazio”, per essere una realtà sociale che amplia l’offerta culturale, facendola crescere e rigenerare.

Speriamo che si possa fare bagaglio positivo di questo inaspettato cambiamento. E che da esso si possa diffondere la cultura ad un sempre più vasto pubblico. 

arte cultura cuneo musica teatro web
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Telegram Email
Previous ArticleSpreco Zero: un sogno possibile
Next Article La cultura a Cuneo
Rigenerazione.staff
  • Website

Articoli correlati

Cammina, cammina. Niente pensiero vivo senza passo vivo

16 Gennaio 2023

Arte Veneta e gli NFT

15 Gennaio 2023

Cammina, cammina (terza tappa)!

11 Dicembre 2022

Cammina, cammina! (seconda tappa)

2 Dicembre 2022

Leave A Reply Cancel Reply

Ultimi articoli:

Tra Lockdown e normalità a scuola. Intervista alla studentessa Giulia Caruso

17 Gennaio 2023

Cammina, cammina. Niente pensiero vivo senza passo vivo

16 Gennaio 2023

Arte Veneta e gli NFT

15 Gennaio 2023

Cammina, cammina (terza tappa)!

11 Dicembre 2022
Rigenerazione sui Social:
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • LinkedIn
Iscriviti alla Newsletter

Mailinglist

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Giovani

Tra Lockdown e normalità a scuola. Intervista alla studentessa Giulia Caruso

By Pietro Carluzzo17 Gennaio 20230

Non si era mai parlato così tanto di rientro a scuola. Se ne è dibattuto,…

Filosofia

Cammina, cammina. Niente pensiero vivo senza passo vivo

By Claudio Cavallo16 Gennaio 20230

«Pensare all’aria aperta, camminando, saltando, salendo, danzando, preferibilmente su monti solitari o sulla riva del…

Arte

Arte Veneta e gli NFT

By Rigenerazione.staff15 Gennaio 20230

Eccoci nel nuovo anno che ci vede nuovamente propositivi, e come inizio ripartiamo con il…

Filosofia

Cammina, cammina (terza tappa)!

By Claudio Cavallo11 Dicembre 20220

In ogni arrampicata, la possibilità della meraviglia «In ogni arrampicata, e ancora di più in…

A proposito di Rigenerazione:

Rigenerazione nasce a Cuneo e vuole dar vita a un luogo di riflessione, di elaborazione e di confronto e offrire alla città un’occasione di impegno, di partecipazione anche politica coltivando l’interesse le persone, i fatti, le idee, le cose, la formazione delle nuove generazioni d’intesa con scuole e università.

Facebook Instagram YouTube LinkedIn
Ultimi Articoli:

Tra Lockdown e normalità a scuola. Intervista alla studentessa Giulia Caruso

17 Gennaio 2023

Cammina, cammina. Niente pensiero vivo senza passo vivo

16 Gennaio 2023

Arte Veneta e gli NFT

15 Gennaio 2023
Iscriviti alla Newsletter

Mailinglist

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Facebook Instagram YouTube LinkedIn
© 2023 Rigenerazione - Associazione Culturale | Tutti i diritti riservati | Credits.

Privacy Policy | Legal Policy | Cookie Policy

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?