• Home
  • Chi Siamo
  • Statuto
  • I nostri valori
    • Ambiente
    • Cultura
    • Sociale
  • Progetti
    • Progetto Ragazzi 2022
  • Contatti
Facebook Twitter Instagram
Facebook Instagram YouTube LinkedIn
rigenerazioneculturale.comrigenerazioneculturale.com
Subscribe Login
  • Home
  • Chi Siamo
  • Statuto
  • I nostri valori
    • Ambiente
    • Cultura
    • Sociale
  • Progetti
    • Progetto Ragazzi 2022
  • Contatti
rigenerazioneculturale.comrigenerazioneculturale.com
Home » Cammina, cammina! (seconda tappa)
Filosofia

Cammina, cammina! (seconda tappa)

Claudio CavalloBy Claudio Cavallo2 Dicembre 2022Updated:2 Dicembre 2022Nessun commento2 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Condividi
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Telegram WhatsApp Email

 

Seconda tappa.
Perché si comincia un cammino? Cosa ci spinge a farlo?
Ho letto da qualche parte che «il cammino è ciò che inizia a un passo dal buio».
Ci sono periodi in cui le chiusure, le aridità, le malattie, i virus, ci costringono all’immobilità. Tutti, sulla nostra pelle o di riflesso, abbiamo rischiato in questi ultimi anni di perdere l’olfatto e i sapori della speranza!
Non solo. A volte il lavoro, le responsabilità, le preoccupazioni, il prendersi cura di persone fragili c’impediscono di uscire. Fuori la gente si muove a ritmi vorticosi, non c’è sosta. I bambini nei parchi inventano giochi fantastici e colorati. I più si scattano fotografie e le spediscono in giro per il mondo, affinché tutti vedano quanto sono felici i loro capelli e abbronzati i loro corpi baciati dal sole di ogni stagione. Selfie di spritz con gli amici, affratellamenti attorno a barbecue per grigliate bagnate da vini stuzzicanti, assolutamente “ordinari” in altre stagioni, diventano off limits nei tempi mesti. Periodi come questi possono succedere a tutti.
È da quel buio che nasce il desiderio incontenibile del cammino! Non è apparentabile al desiderio di andare in ferie dopo un anno di lavoro. Chi è al centro del buio non ha bisogno di ferie, non sa che farsene. Né di spiagge, di hotel, di settimane bianche, di centri di benessere, di musei. Vuole di più. Non una camminata in montagna o nei boschi che profumano funghi di un’annata speciale, di più. Chi sta al centro di quel particolare buio vuole solamente una cosa: il cammino. Si capisce allora perché il cammino è ciò che inizia a un passo dal buio. È una speranza di vita nuova, un nuovo inizio.
Come spiegarlo alle persone che ti sono accanto? Non è facile, eppure,…senza esitazione, una volta raccolte le forze, accendi la luce, butti qualcosa nello zaino e parti.

Claudio Cavallo

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Telegram Email
Previous ArticleRigenerazione incontra Pablo Picasso
Next Article Cammina, cammina (terza tappa)!
Claudio Cavallo

Insegnante di Religione nelle scuole superiori.

Articoli correlati

Cammina, cammina. Niente pensiero vivo senza passo vivo

16 Gennaio 2023

Cammina, cammina (terza tappa)!

11 Dicembre 2022

Cammina, cammina!

13 Novembre 2022

Accidenti sono proprio in crisi!!!

15 Aprile 2022

Leave A Reply Cancel Reply

Ultimi articoli:

Tra Lockdown e normalità a scuola. Intervista alla studentessa Giulia Caruso

17 Gennaio 2023

Cammina, cammina. Niente pensiero vivo senza passo vivo

16 Gennaio 2023

Arte Veneta e gli NFT

15 Gennaio 2023

Cammina, cammina (terza tappa)!

11 Dicembre 2022
Rigenerazione sui Social:
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • LinkedIn
Iscriviti alla Newsletter

Mailinglist

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Giovani

Tra Lockdown e normalità a scuola. Intervista alla studentessa Giulia Caruso

By Pietro Carluzzo17 Gennaio 20230

Non si era mai parlato così tanto di rientro a scuola. Se ne è dibattuto,…

Filosofia

Cammina, cammina. Niente pensiero vivo senza passo vivo

By Claudio Cavallo16 Gennaio 20230

«Pensare all’aria aperta, camminando, saltando, salendo, danzando, preferibilmente su monti solitari o sulla riva del…

Arte

Arte Veneta e gli NFT

By Rigenerazione.staff15 Gennaio 20230

Eccoci nel nuovo anno che ci vede nuovamente propositivi, e come inizio ripartiamo con il…

Filosofia

Cammina, cammina (terza tappa)!

By Claudio Cavallo11 Dicembre 20220

In ogni arrampicata, la possibilità della meraviglia «In ogni arrampicata, e ancora di più in…

A proposito di Rigenerazione:

Rigenerazione nasce a Cuneo e vuole dar vita a un luogo di riflessione, di elaborazione e di confronto e offrire alla città un’occasione di impegno, di partecipazione anche politica coltivando l’interesse le persone, i fatti, le idee, le cose, la formazione delle nuove generazioni d’intesa con scuole e università.

Facebook Instagram YouTube LinkedIn
Ultimi Articoli:

Tra Lockdown e normalità a scuola. Intervista alla studentessa Giulia Caruso

17 Gennaio 2023

Cammina, cammina. Niente pensiero vivo senza passo vivo

16 Gennaio 2023

Arte Veneta e gli NFT

15 Gennaio 2023
Iscriviti alla Newsletter

Mailinglist

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Facebook Instagram YouTube LinkedIn
© 2023 Rigenerazione - Associazione Culturale | Tutti i diritti riservati | Credits.

Privacy Policy | Legal Policy | Cookie Policy

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?