• Home
  • Chi Siamo
  • Statuto
  • I nostri valori
    • Ambiente
    • Cultura
    • Sociale
  • Progetti
    • Progetto Ragazzi 2022
  • Contatti
Facebook Twitter Instagram
Facebook Instagram YouTube LinkedIn
rigenerazioneculturale.comrigenerazioneculturale.com
Subscribe Login
  • Home
  • Chi Siamo
  • Statuto
  • I nostri valori
    • Ambiente
    • Cultura
    • Sociale
  • Progetti
    • Progetto Ragazzi 2022
  • Contatti
rigenerazioneculturale.comrigenerazioneculturale.com
Home » Street Art e il mitico Banksy
Senza categoria

Street Art e il mitico Banksy

Rigenerazione.staffBy Rigenerazione.staff13 Ottobre 2022Updated:13 Ottobre 2022Nessun commento2 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Telegram Email
Condividi
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Telegram WhatsApp Email

Autunno si rientra in città e il nuovo incontro di Caffè d’arte guarda proprio allo spazio urbano e agli interventi degli street artist, tra cui un focus sul celebre Banksy.

In questi ultimi anni l’arte si è diffusa nelle città attraverso le azioni di misteriosi personaggi come il mitico Banksy ma anche con artisti noti che operano sulle grandi pareti urbane per dare vitalità e colore al grigiore cittadino.

Da azione contro-cultura e stile a rinnovamento urbano, l’agire di questi personaggi sta modificando la percezione e l’idea di arte per tutti.

Questa rassegna, a cadenza mensile, vuole essere un’occasione di confronto e dialogo sui temi culturali condivisi.

Cosa sono i “Caffè d’arte”?
Sono il frutto del nostro desiderio di riproporre gli storici “caffè”, i circoli dove gli appassionati alle arti si trovavano per confrontarsi e dare dignità a nuove forme e idee, come succedeva a Parigi al Café Guerbois degli artisti impressionisti o a Milano al bar Jamaica dove alla fine degli anni cinquanta si ritrovano artisti come Piero Manzoni e Lucio Fontana. Con i Caffè d’arte vogliamo creare una comunità di appassionati per discutere e condividere arte in un’atmosfera libera e informale.

Banksy è il misterioso art-writer inglese, considerato uno dei maggiori esponenti della street art mondiale, la cui vera identità rimane ancora sconosciuta. E’ diventato noto per le sue azioni artistiche che sono spesso a sfondo satirico e riguardano argomenti come la politica, la cultura e l’etica, diffuse per le strade di tutto il mondo, dal Giappone fino ai rii di Venezia.

Il “Caffè d’arte” si terrà presso lo spazio/ristorante Dèco in Contrada Mondovì 2, mercoledì 19 ottobre, ore 18.00 relatore della serata l’artista Domenico Olivero.

Buon caffè!


Referente Associazione Culturale Rigenerazione
Cuneo – rigenerazionecn@gmail.com
Sito https://www.rigenerazioneculturale.com/
Ci trovate anche sui social Facebook e Instagram

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Telegram Email
Previous ArticleCaffè d’arte – Vincent Van Gogh
Next Article Cammina, cammina!
Rigenerazione.staff
  • Website

Articoli correlati

Camminare in altezza è accedere al panorama

4 Febbraio 2023

Rigenerazione incontra Pablo Picasso

14 Novembre 2022

Piazza Boves, dal parcheggio alla movida

21 Agosto 2022

Indagine sul disagio giovanile: intervista alla Dottoressa Annamaria Pacilli.

2 Luglio 2022

Leave A Reply Cancel Reply

Ultimi articoli:

Camminare in altezza è accedere al panorama

4 Febbraio 2023

Tra Lockdown e normalità a scuola. Intervista alla studentessa Giulia Caruso

17 Gennaio 2023

Cammina, cammina. Niente pensiero vivo senza passo vivo

16 Gennaio 2023

Arte Veneta e gli NFT

15 Gennaio 2023
Rigenerazione sui Social:
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • LinkedIn
Iscriviti alla Newsletter

Mailinglist

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Dialoghi

Camminare in altezza è accedere al panorama

By Claudio Cavallo4 Febbraio 20230

Nella tappa precedente ci eravamo fermati di fronte a un interrogativo: perché non esiste pensiero…

Giovani

Tra Lockdown e normalità a scuola. Intervista alla studentessa Giulia Caruso

By Pietro Carluzzo17 Gennaio 20230

Non si era mai parlato così tanto di rientro a scuola. Se ne è dibattuto,…

Filosofia

Cammina, cammina. Niente pensiero vivo senza passo vivo

By Claudio Cavallo16 Gennaio 20230

«Pensare all’aria aperta, camminando, saltando, salendo, danzando, preferibilmente su monti solitari o sulla riva del…

Arte

Arte Veneta e gli NFT

By Rigenerazione.staff15 Gennaio 20230

Eccoci nel nuovo anno che ci vede nuovamente propositivi, e come inizio ripartiamo con il…

A proposito di Rigenerazione:

Rigenerazione nasce a Cuneo e vuole dar vita a un luogo di riflessione, di elaborazione e di confronto e offrire alla città un’occasione di impegno, di partecipazione anche politica coltivando l’interesse le persone, i fatti, le idee, le cose, la formazione delle nuove generazioni d’intesa con scuole e università.

Facebook Instagram YouTube LinkedIn
Ultimi Articoli:

Camminare in altezza è accedere al panorama

4 Febbraio 2023

Tra Lockdown e normalità a scuola. Intervista alla studentessa Giulia Caruso

17 Gennaio 2023

Cammina, cammina. Niente pensiero vivo senza passo vivo

16 Gennaio 2023
Iscriviti alla Newsletter

Mailinglist

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Facebook Instagram YouTube LinkedIn
© 2023 Rigenerazione - Associazione Culturale | Tutti i diritti riservati | Credits.

Privacy Policy | Legal Policy | Cookie Policy

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?